Genetliaci

scout

Da un anno al mio status anagrafico di eterna nubile si è aggiunto quello di genitrice con tutte le gioie e le fatiche che questo ruolo comporta. Dubbi amletici, istinti primordiali, crisi di astinenza da sonno e l’addio definitivo alla lettura. Oramai riesco solo a leggere le recensioni dei libri che voglio leggere, per non parlare di D Repubblica che continuo a comprare solo per sostegno alla causa, ma di cui riesco a leggere solo i titoli in copertina.

Questo lungo e impegnativo anno è volato via leggero…due ossimori nella stessa frase fanno capire il mio stato confusionale.
Non faccio analisi e bilanci da mamma, ma solo un biglietto d’auguri letterario firmato Harper Lee.

Il buio oltre la siepe, vero titolo To Kill a Mockingbird della scrittrice americana Harper Lee è indubbiamente uno dei miei libri preferiti, una favola moderna che ti insegna l’importanza degli ideali, della libertà di pensiero e di espressione.

Il mondo della piccola protagonista Jean Louise in arte Scout e’ un mondo di continue scoperte e di tinte forti, bianche e nere, è il mondo di una bambina che si affaccia nella comunità degli adulti accompagnata mano nella mano da un padre, l’avvocato Atticus Finch, che è il suo esempio d’integrità e giustizia.

Il mondo in cui Scout cresce non è un mondo giusto, ma lei sa cosa è la giustizia, sa cosa sia il bene e il male, sa in cosa credere e per cosa lottare.

Scout è una bambina libera e coraggiosa, ottimista e spavalda, non teme di dire quello che pensa e di difendere quello in cui crede, non si vergogna di amare e di sognare.

IMG-20171229-WA0015

Oggi è il primo compleanno della mia bambina, le ho risparmiato anni di psicanalisi chiamandola come la protagonista di questo libro, ma le auguro di poter essere una piccola grande donna come lei, un personaggio di una storia fantastica, la protagonista di un romanzo pieno di passione e ideali, la sua esistenza.
Sia che combatta mulini a vento, che si vesta da prosciutto per Carnevale le auguro di saper combattere per le cause che vorrà, anche quelle perse in partenza come quella difesa da Atticus nella razzista Maycomb degli anni ’50.

Buon compleanno E.S.

Pubblicità

Nerd viaggiatore

portogalloOggi farò il Piero Angela della situazione. Vi parlerò di una particolarissima tipologia di essere umano, difficilissima da incontrare e ancora di più da riconoscere. Ne sono rimasti pochissimi esemplari al giorno d’oggi ed è sempre più difficile incontrarne uno e soprattutto avvicinarlo…
Curati nell’abbigliamento e nella scelta degli accessori si aggirano guardinghi per i centri storici delle principali città europee, parlano fluentemente la lingua del posto e rTodiano profondamente i negozi di souvenir tradizionali.

Sono i nerd viaggiatori, appassionati dei borghi medievali con il naso nascosto dentro la guida del Touring d’ordinanza con conseguente pericolo per gli altri passanti. Spesso sono uomini, disdegnano le nuove tecnologie e non entrano in contatto con la popolazione locale a meno che non sia un ristoratore di un presidio slow food o la guida di un museo, ricercatissimi da questa particolare specie umana gli info point cultura.

Il nerd viaggiatore sa già prima di partire quello che vedrà, quali affreschi e quali monumenti visitare, gli orari dei musei e delle Chiese tutto scritto sulle loro amatissime guide verdi, rosse e bianche.

Il nerd viaggiatore quando viaggia non parla, ma commenta, non cammina, ma esplora, non guarda, memorizza.

Ho la fortuna di conoscere personalmente un esponente di spicco di questa categoria. Un polo addicted, un collezionatore folle della Touring. Il mio amatissimo fidanzato.
C’ è chi tira fuori conigli dai cappelli lui sfodera guide Touring vecchie e nuove.matteo nerd

Abbiamo visitato Praga con una guida post caduta Urss, datata 1994 e aggiornata con inserti, abbiamo una guida della Germania per ogni zona, l’Italia divisa per regioni. Noi non viaggiavamo ,noi ci muoviamo a seconda della guida che abbiamo.

Oramai mi sono abituata.
Lui ama scoprire nuove Chiese e visitare musei, io amo scoprire nuove culture e fare shopping in tutte le Zara del mondo, nel viaggio ci siamo trovati.

Aiuta anche tu un nerd viaggiatore a trovare la sua nuova destinazione.