Caratteristiche particolari: allergico

Grouchy_Cartoon

Quando ero al primo anno di Università stipulai con il mio coinquilino una lista fondamentale che mi sarebbe servita da Mantra per gli anni a seguire: le caratteristiche del mio uomo ideale! Lo studio era come si può notare sempre il mio primo pensiero!

La lista che ho buttato un paio di anni fa in un impeto di pulizie di primavera andato a buon fine affermava che il mio uomo ideale doveva essere: alto, bello, simpatico ma non troppo, intelligente, molto molto paziente, ricco, non egocentrico, amante della storia e non permaloso. Molto paziente come ” conditio  sine qua non” per la sua sopravvivenza.

Ai tempi questo mi sembrava un gioco del tutto innocente, ma bisogna stare attenti a cosa si desidera perché prima o poi potrebbe anche diventare realtà. Ricordo alla fatina dei desideri che nel cassetto ho anche la lista dei 10 giornali dove vorrei lavorare e dei 10 eredi al trono che vorrei sposare, non si sa mai

Comunque prima di arrivare al mio fidanzato possessore di tutti i requisiti fondamentali potrei raccontare le mie esperienze amorose precedenti, dopotutto noi siamo la somma delle esperienze passate, ma credo che a parte l’ammutinamento delle mie amiche  forse neanche il il rotolone Regina che è bastato a Dante per scrivere la Divina Commedia  sarebbe sufficiente allo scopo. Senza contare che non ho intenzione di beccarmi denunce da ex fidanzati e ex suocere, dove a preoccuparmi parecchio sono ovviamente le ex suocere.

Tagliando questa parte divertentissima e ricca di aneddoti faccio un salto alla veneranda età di 26 anni quando dopo tre storie importanti, al passivo, ho incontrato il mio adorato fidanzato, l’uomo dai 10 requisiti, peccato che io ne avevo scritti solo 9.

Alto, bello, simpatico, intelligentissimo, molto paziente, non egocentrico, non permaloso e laureato in storia medievale e moderna – forse dovevo essere più specifica e scrivere espressamente storia contemporanea.
Insomma cosa potevo chiedere di più dalla vita? Finalmente un uomo con cui potevo viaggiare, parlare di tutto, discutere un’ora sulla data di una battaglia utilizzando alla fine Wikipedia come arbitro, un uomo dai mille interessi e apparentemente nessun difetto. Almeno fino a quel giorno di primavera di 4 anni fa.

Era un bellissimo giorno di maggio, il sole splendeva, gli alberi erano in fiore, gli uccellini  cinguettavano felici e innamorati e io da appassionata di pic nic e gite fuori porta avevo già preparato la borsa frigo e un thermos di caffè fumante, mi pregustavo insomma un pomeriggio di relax con il mio nuovo amore, ma nulla mi poteva preparare a …

Entro allegra nella sua macchina stranamente sigillata: aria condizionata a palla, pinguini e orsi polari nel cruscotto che mi fanno l’occhiolino, scorta di fazzoletti di carta come monito e November Rain dei GNR di sottofondo. Ancora ignara e contenta – chi sono io per giudicare il momento perfetto per ascoltare i 12 minuti di November Rain  – gli propongo di andare al parco.

Alla mia richiesta lui mi lancia uno sguardo fulminante e le parole << sei pazza io sono allergico al polline, ci rivediamo fra due mesi >> fanno cadere definitivamente il silenzio e finalmente mi si accende la lampadina  e capisco che gli occhi lucidi non erano felicità e commozione e i fazzoletti una divertente mania, ma ero all’inizio di una battaglia annuale che avrebbe richiesto enorme pazienza e la triste rinuncia alle coroncine di margherite in testa. Sono passati 4 anni e lui è ancora vivo e sempre allergico e come tutti gli anni ad un passo dal periodo incriminato, mi chiedo perché in quella maledetta lista non ho inserito 850 voci invece che solo 9.
Non siate timide costole, non indugiate sulle richieste, non abbiate paura di essere sfacciate, anche perché poi dal polline si passa all’allergia alla polvere, alle spore della muffa, alla naftalina usata nei cassetti ecc…

 

 

 

 

Pubblicità

Autore: CostolaDiAdamo

Giornalista e Blogger sempre in lotta con il tempo, con il mondo del lavoro e con i guai autocreati e non. In attesa che facciano una Fiction sulla mia vita condivido con il mondo le mie riflessioni e un po' dei cavoli miei. Se non mi trovate sui Social scrivete a ceciliafalchi85@gmail.com

3 pensieri riguardo “Caratteristiche particolari: allergico”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: